lunedì 19 ottobre 2015

Tortello sharing.

Con il termine car sharing si indica il servizio che consente di utilizzare un’auto per un determinato periodo di tempo, pagando una tariffa in base al tempo in cui se ne dispone. Nei modelli più evoluti, perché diciamocelo, è una pratica piuttosto datata, il tutto si svolge grazie ad un'App che consente di localizzare le automobili su una mappa, scegliere la più vicina, prenotarla ed infine persino aprirla, per poi vedersi addebitato il saldo direttamente sulla carta prepagata registrata. È un modello di business che consente di spostarsi in città con una macchina, senza necessariamente doverne avere una di proprietà e quindi, tra le altre cose, senza doverne pagare il bollo, la benzina e persino il parcheggio! Insomma, una figata pazzesca! Fin qui tutto chiaro. Anzi no: cosa diamine c’entra il car sharing con il tortello?!

Il tortello è un forziere di grezza pasta all'uovo che racchiude un tesoro fatto di ricotta, bietole e spinaci, forgiato con amore da mani esperte. E per me, il miglior tortello della zona è quello di Macchiascandona¹, uno di quei ristoranti in cui la Maremma regna sovrana, dal menù ai quadri alle pareti, dall'atmosfera alla passione messa dentro a ciascuna portata. Passione che si gusta in ogni tortello.

Il problema, sorge con il condimento. Già, perché due grandi classici della tradizione si affrontano per una sfida all'ultima comanda. Da una parte c’è il ragù di carne, come quello che si faceva una volta, senza badare tanto alla linea o alle calorie, ma di una bontà unica che ad ogni boccone fa pensare ai pranzi della domenica trascorsi a casa della nonna. Dall'altra c’è il burro e salvia che, più delicato, permette di assaporare al meglio ogni ingrediente dell’opera d’arte che è il tortello, avvolgendo poi il tutto in un morbido abbraccio.

Quale scegliere? Entrambi, ovviamente! Il mio suggerimento è di andare almeno in due, prendere una porzione di tortelli al ragù, una burro e salvia e poi condividerle, come nella migliore tradizione dello sharing!




¹Ristorante Macchiascandona: via Castiglionese, 58043   Castiglione della Pescaia (GR).
 Telefono: 0564 944127

Nessun commento:

Posta un commento